CIB Unicobas Confederazione Intercategoriale di base

  • Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

  • Chi siamo
  • Sentenze
  • Piattaforma
  • RSU
  • Normativa
  • Sicurezza
  • Rassegna Stampa
  • Proposte di legge

Cerca

Logo
Sei qui: Home

La Scuola distrutta

lascuoladistruttaLa Scuola distrutta. Trent'anni di svalutazione sistematica dell'educazione pubblica e del Paese
di Stefano d'Errico, Segretario nazionale dell'Unicobas (Mimesis, Milano, Novembre 2019): PUOI ACQUISTARLO CON LA CARTA DEL DOCENTE, ANCHE ON LINE:

Leggi tutto...

Dal blog di Luciano Lanza su Ilfattoquotidiano.it

Scuola, il degrado è diventato normale. Attenzione a chi vuole amputare un popolo della sua memoria (clicca qui)

Radio Radicale 9.10.19 - Intervista a S.d'Errico, presentazione de La Scuola distrutta

 

La Corte dei Conti conferma: i giorni di sciopero sono validi nella ricostruzione carriera

CONTRO "LA VOCE DEI CRETINI" (e dei reazionari cialtroni) leggi l'articolo da tecnicadellascuola.it

Sciopero del 18/9 del Comitato nazionale ATA ex enti locali

unicobas ata-300x194Diverse centinaia di ATA e ITP provenienti da tutta Italia hanno protestato oggi 18 settembre a Roma, in piazza Montecitorio, in occasione dello sciopero nazionale proclamato da Unicobas e dal Comitato nazionale ATA ex enti locali. Numerose le sentenze a favore dei lavoratori anche da parte della Corte di Giustizia Europea.
Recentemente la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo si è pronunciata a favore dei lavoratori ed ha condannato l’Italia all’adeguamento della normativa interna, adeguamento che dovrà essere effettuato entro il prossimo 30 settembre.

Menu Principale

  • HomeHome
  • ContattaciContattaci
  • IscrivitiIscriviti
  • Unicobas informaUnicobas informa
  • La Scuola distruttaLa Scuola distrutta
  • Le nostre rivisteLe nostre riviste
  • FotoFoto
  • VideoVideo
  • CIB unicobas- canale youtubeCIB unicobas- canale youtube
  • Professionalità docenteProfessionalità docente
  • In evidenzaIn evidenza
  • Lavoro&PrevidenzaLavoro&Previdenza
  • IntercategorialeIntercategoriale
  • InternazionaleInternazionale
  • Ass. Cult. L'AltrascuolAAss. Cult. L'AltrascuolA
  • Osservatorio Nazionale Permanente sulle scuole paritarieOsservatorio Nazionale Permanente sulle scuole paritarie

Ciao Donato

donato2Ciao Donato

La scuola pesarese saluta il maestro Donato

FDCA: Fano, sabato 20 gennaio per Donato Romito

Donato Romito

Intervento di Mauro Annoni

300 compagni a Fano (Pesaro), il 20.1.2018 per l'Addio a Donato Romito

 

 

La scuola in rete

  • Scuola dell'infanzia
  • Scuola primaria
  • Scuola secondaria di 1° grado
  • Scuola secondaria di 2° grado
  • ATA
  • ATA ex EELL
  • Precari
  • Studenti
  • Formazione professionale
  • Università

La scuola paritaria: un business tutto italiano

dossier latella2

PRESENTAZIONI DE "LA SCUOLA DISTRUTTA" (Convegni per docenti ed ata, di ruolo e non, CON ESONERO, in orario di servizio)

lascuoladistruttaS.STEFANO DI CAMASTRA (MESSINA) 15 Novembre 2019 - ore 8.30 / 14.00, Sala Congressi diPALAZZO ARMAO di Santo Stefano di Camastra
Interviene:
Stefano d’Errico (Autore del libro - Segretario nazionale Unicobas Scuola & Università)
Presiede:
Marco Monzù Rossello (Segretario Regionale Unicobas Sicilia)
Ore 12.00 Dibattito

Leggi tutto: PRESENTAZIONI DE "LA SCUOLA DISTRUTTA" (Convegni per docenti ed ata, di ruolo e non, CON ESONERO,...

Presentazione de "La Scuola distrutta" - "Mamiani" 29.10.19 - Intervento Stefano d'Errico

 

 

 

 

Foto del convegno "Delenda schola"

CONVEGNO LICEO "MAMIANI", ROMA 29.10.2019 Selezione interventi

 
3Video integrale Convegno "Mamiani" 29.10.19 - DELENDA SCHOLA Presentazione de "La Scuola distrutta":
 
SELEZIONE:
 
Convegno 29.10.19 - Delenda Schola - Apertura: https://youtu.be/ZPULy-K_5xM?list=PL5a65kiJL_LTYMkTvncgSUvI4cXzsjBkl
Convegno 29.10.19 - Presentazione "La Scuola distrutta" - Intervento di Roberto Maragliano: https://youtu.be/YoZOrf6GwtU?list=PL5a65kiJL_LTYMkTvncgSUvI4cXzsjBkl
Convegno 29.10.19 - Delenda Schola - Intervento di Guido Zaccagnini: https://youtu.be/nGux_pChUXk?list=PL5a65kiJL_LTYMkTvncgSUvI4cXzsjBkl
Convegno 29.10.19 - Delenda Schola - Intervento di Pino Aprile: https://youtu.be/9NXD1t1676E?list=PL5a65kiJL_LTYMkTvncgSUvI4cXzsjBkl
Convegno 29.10.19 - Delenda Schola - Intervento di Vincenzo Lo Verso (Ata ed Itp ex EELL): https://youtu.be/QJsJfFVXzFg?list=PL5a65kiJL_LTYMkTvncgSUvI4cXzsjBkl
Presentazione de "La Scuola distrutta" - Intervento di Stefano d'Errico: https://youtu.be/bK2TCAzblo0?list=PL5a65kiJL_LTYMkTvncgSUvI4cXzsjBkl
29.10.19 "La Scuola distrutta": Tavola rotonda Giuliani, Maragliano, Aprile, Zaccagnini, d'Errico: https://youtu.be/ceCMj2PuvF0?list=PL5a65kiJL_LTYMkTvncgSUvI4cXzsjBkl

Convegno 29.10.19 - Delenda Schola - Intervento di Alessandra Fantauzzi: https://youtu.be/ZX9CzhHk_Pw?list=PL5a65kiJL_LTYMkTvncgSUvI4cXzsjBk

NO al razzismo, per la libera circolazione delle persone, per l’abrogazione dei Decreti Sicurezza

man911019Per dire no a chi, temendo la libera circolazione degli esseri umani e delle idee, sa parlare solo con la lingua della violenza e della sopraffazione, partecipiamo in massa alla manifestazione di sabato 9 novembre con partenza dal Colosseo alle ore 14.00!

Manifestazione 25.6.19 - NO REGIONALIZZAZIONE - Intervento Stefano d'Errico

 

Manifestazione 25.6.19 - NO REGIONALIZZAZIONE

Intervista a Stefano d'Errico (Unicobas) e Fabrizio Reberschegg (Gilda) A cura di Alessandro Giuliani di "La tecnica della scuola" quotidiano online

Manifestazione 25.6.19 - NO REGIONALIZZAZIONE - Intervento Pino Aprile

 

Altri articoli...

  1. Manifestazione 25.6.19 - NO REGIONALIZZAZIONE - Intervento Alvaro Berardinelli
  2. Gli interventi a piazza Monte Citorio del 17 aprile
  3. Alcune foto della manifestazione del 17 maggio 2019
  4. Contro la dittatura sindacale e il monopolio di indire assemblee da parte di CGIL,CISL,UIL,SNALS e GILDA

Pagina 1 di 39

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Succ
  • Fine

Abbiamo 86 visitatori e nessun utente online

visite dall'1/5/1999

Visite agli articoli
2904730

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Powered by Joomla!®