CIB Unicobas Confederazione Intercategoriale di base

  • Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

  • Chi siamo
  • Sentenze
  • Piattaforma
  • RSU
  • Normativa
  • Sicurezza
  • Rassegna Stampa
  • Proposte di legge

Cerca

Logo
Sei qui: Home

Ciao Donato

donato2Ciao Donato

La scuola pesarese saluta il maestro Donato

FDCA: Fano, sabato 20 gennaio per Donato Romito

Donato Romito

Intervento di Mauro Annoni

300 compagni a Fano (Pesaro), il 20.1.2018 per l'Addio a Donato Romito

 

 

 

news

Prev Next

UN'ENORME PERDITA. ADDIO FERDINANDO IMPO…

UN'ENORME PERDITA. ADDIO FERDINANDO IMPOSIMATO

L'Unicobas sa che con lui se ne vanno il coraggio, l'onestà nel senso pieno del termine e l'onestà intellettuale, oggi sempre più rara. Se ne va il sapere critico di...

Read more

I 5 stelle propongono Salvatore Giuliano…

I 5 stelle propongono Salvatore Giuliano?

I 5 STELLE PROPONGONO SALVATORE GIULIANO, DIRIGENTE SCOLASTICO, GIA' MEMBRO DELL'ASSOCIAZIONE NAZIONALE PRESIDI (ANP), COLLABORATORE DELLA GIANNINI, COME MINISTRO DELL'ISTRUZIONE. Si tratta in primis di un preciso segnale inaccettabile per...

Read more

Perché è finita una certa sinistra

Perché è  finita una certa sinistra

Questa campagna elettorale ha tradito la vittoria schiacciante del No sulle anticostituzionali 'riforme' renziane. Il 'dopo-Referendum' dei Comitati del 'No' s'è fermato, e senza risultati, alla denuncia della legge elettorale....

Read more

ELENCO AMBITI TERRITORIALI ROMA E PROVIN…

ELENCO AMBITI TERRITORIALI ROMA E PROVINCIA,  RELATIVA COMPOSIZIONE - ANNO SCOLASTICO 2017/18

Read more

Menu Principale

  • HomeHome
  • ContattaciContattaci
  • IscrivitiIscriviti
  • Unicobas informaUnicobas informa
  • Le nostre rivisteLe nostre riviste
  • FotoFoto
  • Foto Unicobas su FacebookFoto Unicobas su Facebook
  • VideoVideo
  • CIB unicobas- canale youtubeCIB unicobas- canale youtube
  • Professionalità docenteProfessionalità docente
  • In evidenzaIn evidenza
  • Lavoro&PrevidenzaLavoro&Previdenza
  • IntercategorialeIntercategoriale
  • InternazionaleInternazionale
  • Ass. Cult. L'AltrascuolAAss. Cult. L'AltrascuolA
  • UNICOBAS:1990-2016.Storia fotografica+link videoUNICOBAS:1990-2016.Storia fotografica+link video

10 novembre 2017: A mani nude contro i manganelli!

La scuola in rete

  • Scuola dell'infanzia
  • Scuola primaria
  • Scuola secondaria di 1° grado
  • Scuola secondaria di 2° grado
  • ATA
  • ATA ex EELL
  • Precari
  • Studenti
  • Formazione professionale
  • Università

forum

icona forum

La scuola paritaria: un business tutto italiano

dossier latella2

Paolo Latella, segretario UNICOBAS Lombardia, scrive a Report per denunciare le scuole paritarie

latella28/06/2013
 
Alla c.a. della giornalista Milena Gabanelli - conduttrice trasmissione Report - Rai
 
Gentile giornalista dott.ssa Milena Gabanelli,
sono un insegnante e giornalista, recentemente ho creato un gruppo su Facebook con il nome https://www.facebook.com/groups/esercito.scuolapubblicastatale, un gruppo in difesa della scuola pubblica statale apartitico e senza indirizzi politici.

Leggi tutto: Paolo Latella, segretario UNICOBAS Lombardia, scrive a Report per denunciare le scuole paritarie

Paolo Latella, segretario UNICOBAS Lombardia, scrive a Report per denunciare le scuole paritarie

latella28/06/2013
 
Alla c.a. della giornalista Milena Gabanelli - conduttrice trasmissione Report - Rai
 
Gentile giornalista dott.ssa Milena Gabanelli,
sono un insegnante e giornalista, recentemente ho creato un gruppo su Facebook con il nome https://www.facebook.com/groups/esercito.scuolapubblicastatale, un gruppo in difesa della scuola pubblica statale apartitico e senza indirizzi politici.

Leggi tutto: Paolo Latella, segretario UNICOBAS Lombardia, scrive a Report per denunciare le scuole paritarie

(S)valutare la scuola? di Anna Angelucci

    Avviamo la riflessione con una serie di osservazioni empiriche sulla valutazione basata sui test.

Senza scomodare l’immaginazione, focalizziamo la nostra attenzione su ciò che essi effettivamente sono sia nella nostra esperienza professionale sia, soprattutto, laddove costituiscono strumenti essenziali delle politiche di gestione del sistema di istruzione: in Inghilterra, con l’Education Reform Act, varato nel 1988 dal governo conservatore di Margaret Tatcher, e negli Stati Uniti, con il No Child Left Behind Act, approvato quasi all’unanimità dal Congresso Americano nel 2002 e siglato dal presidente Bush.

 

Leggi tutto: (S)valutare la scuola? di Anna Angelucci

UNIcobas Notizie

numero 1-2013N.1, aprile 2013

Nuova sede nazionale

IMPORTANTE:  Da  lunedì 4 febbraio la sede nazionale del sindacato UNIcobas Scuola si è trasferita in via Casoria 16, 00182 ROMA (int.1, piano rialzato).
A pochi metri dalla precedente, anche questa sede è situata nei pressi di P.zza Re di Roma, quindi è facilmente raggiungibile con la metropolitana.
I numeri di telefono per contattarci sono rimasti invariati: 067026630;   067027683;   0670302626

JavaScript deve essere attivo per utilizzare Google Maps.
Sembra infatti che JavaScript sia disabilitato o non supportato dal tuo browser.
Per visualizzare le Google Maps, attiva JavaScript modificando le opzioni del tuo browser e poi riprova.

 

Le foto della nuova sede su facebook

 

scatti di anzianità 2011

Il MEF comunica, con la nota informativa 051/2013, che il recupero dell’utilità dell’anno 2011, ai fini della maturazione delle posizioni stipendiali, con la conseguente attribuzione al personale dei relativi incrementi economici, sarà effettuato nel mese di maggio 2013, con liquidazione di eventuali arretrati.

L'ultimo "regalo" di Monti

La notizia è stata divulgata da Italia Oggi grazie al seguente articolo di A. Ricciardi Statali a digiuno fino al 2014  

Fatta trapelare il giorno dopo le elezioni, la notizia è alquanto preoccupante. Secondo Italia Oggi, infatti, Monti sarebbe in procinto di firmare un decreto, su proposta di Patroni Griffi e Vittorio Grilli, per il quale "non si dà luogo, senza possibilità di recupero, alle procedure contrattuali e negoziali ricadenti negli anni 2013-2014 del personale dipendente dalle amministrazioni pubbliche cosi come individuate ai sensi dell'articolo 1, comma 2, della legge 31 dicembre 2009 n. 196 e successive modificazioni".

Pagina 31 di 31

  • Inizio
  • Prec
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • Succ
  • Fine

Abbiamo 42 visitatori e nessun utente online

visite dall'1/5/1999

Visite agli articoli
2554230

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Powered by Joomla!®