Cib Unicobas

sito della confederazione italiana di base CIB Unicobas, sindacato di base, libertario ed autogestionario

Professionalità docente

  • Home
  • Scuola e digitalizzazione 4.0: rischi e opportunità

Scuola e digitalizzazione 4.0: rischi e opportunità

scarica, stampa e diffondi nella tua scuola Convegno di formazione con ESONERO per docenti ed ata (ruolo e non). GIOVEDÌ 14 SETTEMBRE 2023 h. 15:00-18:30. Scuola e digitalizzazione 4.0: Rischi…

Rivedi ora la presentazione del libro di Stefano d’Errico “LA SCUOLA RAPITA, IL COVID E LA DAD. IL DISASTRO EDUCATIVO ITALIANO”

Andata in onda giovedì 27 APRILE 2023, dalle ore 9.30 / 14.00 presso il Liceo “Mamiani” di Roma, Aula Magna, V. delle Milizie. Il Convegno era con esonero dal servizio…

Convegno”IL DISASTRO EDUCATIVO ITALIANO”, 27 aprile 2023

Aula Magna Liceo Mamiani V. delle Milizie, 30 (metro Lepanto) Presentazione del libro di Stefano d’Errico ” LA SCUOLA RAPITA, IL COVID E LA DAD. IL DISASTRO EDUCATIVO ITALIANO”  (Armando Editore, Roma) Esonero dal servizio fruibile da…

Presentazione de “L’invasione degli Italioti”

LIBRERIA“Todomodo”, V. Bellegra, 44 (Villa Gordiani). Presentazione del libro di Stefano d’Errico (Edizioni Albatros, Roma 2022):  L’INVASIONE DEGLI ITALIOTI MERCOLEDÌ 21 SETTEMBRE 2022, h. 17.00 LINK VIDEO INTERVENTO ALESSANDRO DI…

31.3.2022 Convegno Unicobas: Presentazione di “Il disastro educativo italiano”

Giovedi’ 31 MARZO 2022, h.14.30/19.00 AULA CONFERENZE, Sede Nazionale Unicobas, V.Casoria, 16 (metro Re di Roma) Presentazione del libro La Scuola rapita, il Covid e la Dad. Il disastro educativo italiano di…

31.3.2022 Convegno AltrascuolA/Unicobas: Presentazione di “Il disastro educativo italiano”. Videoregistrazione

Per chi non ha potuto partecipare al convegno, giovedì 31 marzo, è possibile seguire la videoregistrazione del dibattito qui sotto

VIA I VOTI ALLE ELEMENTARI: SI TORNA AI GIUDIZI !!!

UNA (PRIMA) GRANDE VITTORIA DELL’UNICOBAS E DELLE ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI SERIE, COME L’MCE. Parafrasando alla rovescia il titolo di una vecchia canzone: “Non sempre si può perdere”. Riforma Gelmini fra i…

SÌ ALLA VALUTAZIONE FORMATIVA, NO ALLA VALUTAZIONE SOMMATIVA

In tutte le disposizioni impartite sinora, ed in particolare nell’ultimo combinato-disposto degli atti di governo che riguardano la Scuola, “grandi assenti” risultano gli articoli 33 e 34 della Costituzione: proprio…

A proposito di “Cambiamo la scuola’ e della scuola finlandese

Riportiamo il commento che il segretario nazionale dell’Unicobas ha rilasciato alla tecnicadellascuola.it in occasione dell’ultima puntata di “PresaDiretta”, dal titolo ‘Cambiamo la scuola’ andata in onda su Rai 3. ……

Roma 27 Febbraio 2020: PRESENTAZIONE DEL LIBRO: La Scuola distrutta

Verrà offerto rinfrescoCopertura per l’intera giornata. Per l’iscrizione (non obbligatoria) inviare i propri dati a: unicorno.altrascuola@tiscali.itIl CONVEGNO promosso dall’Associazione “Unicorno l’AltrascuolA”, qualificata dal MIUR, è fruibile ai sensi dell’art. 64,…