Venerdì 20 maggio, sciopero generale contro la guerra!
Lo sciopero generale sta crescendo, come era facilmente prevedibile, vista la posizione maggioritaria in Italia di coloro che sono contrari al coinvolgimento del nostro paese nella guerra. Si aggiungono giorno dopo giorno le adesioni di organizzazioni e di personalità a questa iniziativa contro le guerre imperialistiche e l'economia di guerra, per una vera e significativa pace che può realizzarsi solo attraverso la pratica della libertà e della giustizia sociale. E' chiaro, ormai, che l’astensione dal lavoro è l’unica proposta e risposta realistica che il sindacalismo conflittuale possa fare per esprimere nella concretezza la propria opposizione sociale.
VERSO LO SCIOPERO GENERALE E SOCIALE CONTRO LA GUERRA E L’ECONOMIA DI GUERRA

Appello in solidarietà e sostegno al movimento degli studenti e delle studentesse

Diciamo basta al profitto sulla pelle dei lavoratori e degli studenti
Uno studente diciottenne del CFP dell’Istituto Salesiani Don Bosco Bearzi di Udine, frequentante il quarto anno nel settore della meccanica industriale, è morto durante l’ultimo giorno di tirocinio presso un’azienda metalmeccanica. Durante un lavoro di carpenteria metallica, una putrella (una trave d’acciaio) gli è caduta addosso uccidendolo sul colpo in un capannone della Burimec, azienda alle porte del capoluogo friulano.Non si tratta, quindi, come si è scritto da più parti di uno studente partecipante ad un PCTO, la vecchia Alternanza Scuola-Lavoro di renziana memoria, ma la sostanza del dramma non cambia.
Appello del sindacalismo di base e conflittuale 4 dicembre No Draghi Day - Giornata nazionale di protesta

IL 30 OTTOBRE C’E’ IL G20: IN PIAZZA PER DIRE NO A QUESTO MODELLO DI SOCIETA’ COSTRUIAMO INSIEME L’ALTERNATIVA POSSIBILE E NECESSARIA
Il G20 è un forum internazionale che si riunisce ogni anno dal 1999 e dal 2008 prevede un evento clou conclusivo. Dal primo dicembre 2020 l’Italia ne ha formalmente assunto la presidenza, per questo motivo nel corso dell’anno si sono tenuti, in numerose città della penisola, svariati incontri dalle tematiche diverse (ambiente, sanità, istruzione a Napoli, Catania, Venezia…) e a Roma, in presenza, il 30 e il 31 ottobre 2021, si terrà il vertice più importante del forum, con l’intervento dei Capi di Stato e di Governo dei 19 Paesi più potenti a livello economico del mondo, con l’aggiunta dell’Unione Europea. In questo fine settimana assisteremo, quindi, all’ennesimo spettacolo in cui i potenti della terra (che rappresentano il 60% della popolazione mondiale, l’80% del PIL globale, il 75% degli scambi commerciali, ma anche i due terzi delle emissioni di gas serra globali), si riuniranno per proporre le loro ricette per affrontare le più urgenti questioni del mondo contemporaneo, guidati, però, dai suggerimenti delle grandi lobbies internazionali, dei grandi potentati finanziari, dalla visione neoliberistica della società che li accomuna, non tenendo, invece, in alcun conto le richieste e le proposte provenienti dalla società civile, che da sempre è sistematicamente esclusa dalle discussioni.
SCIOPERI FANTASMA (QUELLI CHE PIACCIONO AL MINISTERO ED ALLA COMMISSIONE DI "GARANZIA" SUGLI SCIOPERI)

COMUNICATO STAMPA NAZIONALE: GRAVISSIMO QUANTO SUCCESSO IERI

Registrazione integrale dell'assemblea online del 4 ottobre 2021
Da questo link su you tube la registrazione integrale dell'assemblea on-line Unicobas del 4 ottobre. Chiunque può seguirla e gli amici e colleghi che hanno potuto vedere solo la prima mezzora a causa del crash mondiale di Facebook possono recuperare la parte persa