CIB Unicobas Confederazione Intercategoriale di base

  • Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

  • Chi siamo
  • Sentenze
  • Piattaforma
  • RSU
  • Normativa
  • Sicurezza
  • Rassegna Stampa
  • Proposte di legge
  • Ricorsi

Cerca

Logo
Sei qui: Home

SOLIDARIETA' DALLA SPAGNA PER LO SCIOPERO GENERALE DEL 2 DICEMBRE

solspagna

Iscriviti e fai iscrivere!

Modulo dIscrizione - Scuola 10 01 2022 page-0001

Unicobas resta in contatto. Iscriviti al canale Youtube dell'Unicobas!!!

unilogoPer le regole di Youtube, arrivando a mille iscritti potremo fare dirette on line senza dover usare per forza solo Facebook o Zoom. Inoltre dal canale potrai rivedere assemblee e convegni, manifestazioni e tutto quel che facciamo.

La stragrande maggioranza degli iscritti all'Unicobas non lo ha ancora fatto: iscriviti al canale Youtube dell'Unicobas. Clicca sul logo

 

 

 

Menu Principale

  • HomeHome
  • ContattaciContattaci
  • IscrivitiIscriviti
  • Unicobas informaUnicobas informa
  • Le nostre rivisteLe nostre riviste
  • FotoFoto
  • VideoVideo
  • CIB unicobas- canale youtubeCIB unicobas- canale youtube
  • La scuola distruttaLa scuola distrutta
  • Professionalità docenteProfessionalità docente
  • News UnicobasNews Unicobas
  • Lavoro&PrevidenzaLavoro&Previdenza
  • IntercategorialeIntercategoriale
  • InternazionaleInternazionale
  • Ass. Cult. L'AltrascuolAAss. Cult. L'AltrascuolA

Ciao Donato

donato2Ciao Donato

La scuola pesarese saluta il maestro Donato

FDCA: Fano, sabato 20 gennaio per Donato Romito

Donato Romito

Intervento di Mauro Annoni

300 compagni a Fano (Pesaro), il 20.1.2018 per l'Addio a Donato Romito

 

 

La scuola in rete

  • Scuola dell'infanzia
  • Scuola primaria
  • Scuola secondaria di 1° grado
  • Scuola secondaria di 2° grado
  • ATA
  • ATA ex EELL
  • Precari
  • Studenti
  • Formazione professionale
  • Università

La scuola paritaria: un business tutto italiano

dossier latella2

News Unicobas 30/1/2023

  • Stampa
  • Email

news300123

News Unicobas 13/1

  • Stampa
  • Email

news12123

Giornale Unicobas n.93 (dicembre 2023)

  • Stampa
  • Email

AU Giornale 93-1 page-0001Merito e contratto S. d'Errico

“Situazione dei docenti italiani? Incredibile!”: a Roma, Forum europeo dei sindacati alternativi A. Belardinelli

70 anni fa moriva Maria Montessori ma sulle monete troveremo Raffaella Carrà A. Belardinelli

L'italia fu unificata dalla scuola. Difendere l'una è difendere l'altra A. Belardinelli

Governo nuovo, vecchie abitudini: arrivano ancora tagli alla scuola. S.Lonzar

Unicobas notizie 2/1/2023

  • Stampa
  • Email

UN2123

Ricordo di Guido Zaccagnini

  • Stampa
  • Email

th-745772617Ricordiamo Guido Zaccagnini pubblicando il suo intervento alla prima presentazione del libro "La scuola distrutta", al Liceo Classico Mamiani di Roma il 29/10/2019

Unicobas notizie 1/2022

  • Stampa
  • Email

Un1

UNICOBAS informa 1/12/2022

  • Stampa
  • Email

unicobasinforma11222

2 dicembre 2022: Sciopero generale!

  • Stampa
  • Email

2dicembre2022

Giornale Unicobas 92

  • Stampa
  • Email

Giornale 92 pag1 page-0001

ASSEMBLEA SINDACALE ON-LINE MERCOLEDÌ 23 NOVEMBRE

  • Stampa
  • Email
unicobasL’Unicobas Scuola & Università indice un’ASSEMBLEA SINDACALE ON-LINE PER MERCOLEDÌ 23 NOVEMBRE APERTA A TUTTI I COLLEGHI, DOCENTI ED ATA, DI RUOLO E NON, in servizio, con permesso orario o fuori servizio, CHE SI TERRÀ dalle h. 14.30 alle h. 19.30 in modalità streaming (video on-line) dal CANALE YOU TUBE dell'Unicobas. Relazioneranno: Stefano d’Errico (Segretario nazionale Unicobas), Stefano Lonzar, Alessandra Fantauzzi ed Alvaro Belardinelli, Alessandro Di Candia (membri dell’Esecutivo Nazionale Unicobas)
PER PARTECIPARE all’ASSEMBLEA:
cliccare sul Link:  https://youtu.be/QYl0XLohO-w ed iscriversi al Canale You Tube dell'Unicobas
e poi seguirla MERCOLEDÌ 23 NOVEMBRE 2022 dalle h. 14.30.
Non c’è limite di partecipazione.
Le domande vanno poste via chat: risponderemo nell’ultima ora.

Leggi tutto...

2 DICEMBRE: NO PUTIN, NO NATO, NO ARMI, NO GUERRA

  • Stampa
  • Email

 

di Stefano d'Errico (Segretario Nazionale dell'Unicobas)
 
unilogoLa storia moderna dell’Ucraina va ricordata. La rivoluzione fu anarchica, guidata dai contadini e da Nestor Machno, ma venne tradita e distrutta dall'armata rossa di Trockij, che l'aveva lasciata sola a combattere contro le truppe dell'Intesa e poi, visto che gli ucraini avevano resistito, quella rivoluzione venne colpita alle spalle in violazione di accordi ed alleanze. L'invasione dei sovietici venne vissuta come un'annessione. Nel corso degli anni 1932/33, il governo centrale guidato da Stalin impose al Paese una disastrosa e punitiva politica agricola, producendo milioni di morti di stenti. Nel 1941 l'invasione nazista fu scambiata dalla destra filo-fascista di Stepan Bandera per una sorta di "liberazione", ma Hermann Goering (Göring), già dalla sua prima visita ufficiale nei territori occupati deluse subito ogni speranza: gli ucraini erano schiavi dei tedeschi, chi lavorava, deportato e senza diritti, se riusciva a resistere avrebbe avuta assicurata (forse) la mera sopravvivenza, gli altri sarebbero morti di fame.
Poi è storia recente: 25 milioni di sovietici ed ucraini sono morti per schiacciare il nazismo, anche se per la propaganda occidentale la guerra sarebbe stata vinta dai soli anglo-americani.
L'Unicobas è un sindacato libertario, non siamo mai stati fan dell'Unione Sovietica, tantomeno lo siamo di Putin, residuo di un capitalismo di stato approdato alle privatizzazioni ed al neo-liberismo, dove chi gestiva ad esempio il gas è diventato padrone della Gazprom. Putin è un autocrate e la sub-cultura della guerra, nonché l'invasione dell'Ucraina in sé sono inaccettabili.
Ma tutto ciò non vuol dire mettere la sinistra a servizio della Nato, corresponsabile di colpi di stato e guerre d'aggressione guidate dagli Usa in tutto il mondo. La Nato ha violato tutti i patti. Gli accordi di Yalta, con la vergognosa spartizione del mondo in blocchi erano pur sempre un trattato. Il trattato Russia-Finlandia (1948) aveva statuito la neutralità finlandese. Nel 1989 Reagan aveva assicurato a Gorbačëv che nessun paese dell’ex patto di Varsavia sarebbe entrato nella Nato.

Leggi tutto...

Pagina 1 di 36

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Succ
  • Fine

Abbiamo 5 visitatori e nessun utente online

visite dall'1/5/1999

Visite agli articoli
3311817

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Powered by Joomla!®