Linguaggio giornalistico e distruzione della lingua
È invalso in Italia l’uso comune di far libri sulla scuola, nonché il vezzo di vomitare ogni insulto sulla stessa. I più accaniti sono taluni giornalisti. Giovanni Floris, all’epoca ideatore…
IL PROGETTO SINDACALE DELL’UNICOBAS PER LA SCUOLA
CGIL, CISL, UIL, SNALS e Gilda parlano di contratto, ma fanno finta di non sapere che proprio grazie all’accordo siglato da loro con Tremonti siamo stati in regime di blocco…
Piccola storia ignobile della rappresentanza sindacale
di Stefano d’Errico (Segretario nazionale dell’Unicobas) Si tratta di un problema assurto al livello di vera e propria emergenza democratica. Un problema centrale perché attiene alla democrazia effettiva, quella del…
LA SINISTRA E LA PICCOLA STORIA IGNOBILE DELLA (DEFUNTA) DEMOCRAZIA SINDACALE
Sinistra e progetto (preambolo)La questione del “progetto”politico della “sinistra” è cosa complessa. Occorrerebbe prima di tutto una discussione interna alla sinistra libertaria, praticamente priva di una propria politica: ma questo…
Etica e docenza
di Stefano d’Errico (Segretario nazionale dell’Unicobas Scuola) Per motivi di brevità proverò ad azzardare un assunto: non esiste etica senza autonomia. Ogni negazione dell’autonomia è negazione dell’etica, che basa sulla…
UNICOBAS: PROPOSTE SUL SOSTEGNO AI DIVERSAMENTE ABILI
a) OBIETTIVI PRIORITARI E GENERALI (ISTITUZIONE DELLA CLASSE DI CONCORSO SUL SOSTEGNO) – riaffermare la scelta dell’integrazione degli alunni portatori di handicap nella scuola pubblica contro il tentativo sempre più…
L’Unicobas e lo specifico della funzione docente
La Confederazione Italiana di Base (CIB) UNIcobas, della quale è parte l’AltrascuolA Unicobas, in campo scolastico promuove il riconoscimento della libertà d’insegnamento dei docenti e della libertà di apprendimento degli…