La legislazione scolastica, i diritti, lo Stato giuridico e la sicurezza, dalla scuola dell’Autonomia alla L. 107/15 ed oltre
FORMATORI:
Reginaldo Palermo (Vicedirettore de “La Tecnica della Scuola”, Dirigente scolastico emerito)
Stefano d’Errico (Segretario Nazionale Unicobas Scuola & Università, autore di testi a carattere generale e scolastico).
Bruno Rosati (Formatore per la sicurezza nelle Scuole)
Stefano Lonzar (Docente, esperto nel settore della Previdenza)
Giovanna Mazzocco (Dsga emerita, Consulente sindacale)
Nel complesso si tratta di 5 incontri certificati per un totale di 18 ore. La prima seduta è preliminare e di accoglienza: si tiene il 14 maggio, ed è facoltativa perché, pur trattando di questioni essenziali e di interesse generale, è rivolta in primis alle Rsu Unicobas elette ed a chi ha lavorato alla presentazione delle liste
DESTINATARI: Docenti e personale ATA di ruolo e non che desiderano avere maggiore conoscenza della normativa scolastica e del loro stato giuridico
L’attestato verrà rilasciato ai soli corsisti che avranno frequentato almeno il 75% delle ore previste, come da normativa vigente (14 ore)
SEDE DEL CORSO:
ASSOCIAZIONE CULTURALE “UNICORNO – l ‘ALTRASCUOLA” SEDE NAZIONALE di VIA CASORIA, 16 – ROMA tel. 06/7026630
GRATIS: per gli iscritti e per tutti coloro che abbiano lavorato alle liste RSU Unicobas Scuola & Università
COSTO per i non iscritti all’Unicobas: 100 euro
LE ISCRIZIONI SI RACCOLGONO direttamente via Email: unicorno@altrascuola.org (indicando nome, scuola e cellulare dei partecipanti)
o preannunciandole telefonicamente al seguente recapito:Tel. 06/7026630 tutti i giorni, h. 9.00 / 12.00 – 16.00 / 20.00 (Sabato escluso)
AD OGNI CORSISTA VERRÀ FORNITO DI UN MANUALE CARTACEO CON LA NORMATIVA E LA MODULISTICA TRATTATA DURANTE IL CORSO (pagine 260 circa, formato A4). Unico costo previsto per tutti: acquisto ad almeno 15 euro (50% di sconto) del libro La Scuola rapita. Il disastro educativo italiano (Armando, Roma 2021) di Stefano d’Errico, necessario come base per una discussione complessiva sulla Scuola.
SESSIONE PRELIMINARE:
1° incontro:
Mercoledì 14 Maggio 2025
Stefano d’Errico e Giovanna Mazzocco (ore 15.00 / 17.00)
- Presentazione del corso.
- Discussione sull’interazione fra relatori e corsisti. Tavola sulle Rsu e la contrattazione di istituto.
NUCLEI TEMATICI:
2° incontro:
Mercoledì 21 Maggio 2025
Reginaldo Palermo e Stefano d’Errico (ore 15.00 / 19.00)
- Cenni di storia della scuola e sulla rappresentanza sindacale nella scuola. Lo specifico professionale.
- Stato giuridico, contenzioso disciplinare, culpa in vigilando.
- Cenni su ordinamenti scolastici ed indicazioni nazionali: da Berlinguer alla Moratti a Valditara, anche con riferimento alla Costituzione.
- I Decreti Delegati. Il glossario di base per orientarsi nella normativa. L’Autonomia scolastica.
- I principi del procedimento amministrativo.
- Stato giuridico del personale della scuola. La normativa sulla privacy e la L. 241/90.
- L’aggiornamento dei docenti: l’impostazione istituzionale e la discrezionalità.
3° incontro:
Mercoledì 28 Maggio 2025
Bruno Rosati (ore 15.00 / 19.00)
- Cos’è un Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza.
- Il D.Lgs. 81/2008.
- Aule e cubature.
- Valutazione rischi, DPI.
- Figure sensibili RSPP – Preposti Primo soccorso, servizio incendi.
- Amianto, Microclima.
4° incontro:
Mercoledì 4 Giugno 2025
Stefano Lonzar (ore 15.00 / 19.00)
- Dalla Previdenza pubblica alla pensione complementare.
- I fondi pensione: il Fondo Espero.
5° incontro:
Mercoledì 11 Giugno 2025
Stefano d’Errico e Giovanna Mazzocco (ore 15.00 / 18.00)
- Seduta approfondita sulla contrattazione di istituto.
- La L. 104/92. Il sostegno e le ingerenze sul sostegno.
Stefano d’Errico (ore 18.00 / 19.00)
- Verifica apprendimento dei corsisti. Autovalutazione del Corso/Seminario.
L’Associazione Unicorno l’AltrascuolA è soggetto qualificato alla formazione con decreto MIUR 177/2000; Direttiva MIUR n. 170 del 21.3.2016; Elenco Enti Accreditati / Qualificati del 23.11.2016
SCARICA E DIFFONDI IL VOLANTINO. ISCRIVITI. PUBBLICIZZA IL CORSO NELLA TUA SCUOLA!
IMPORTANTE: PER DARE LA POSSIBILITA’ DI ISCRIVERSI AD UN PUBBLICO PIU’ AMPIO NELLE SCUOLE, IL PRIMO INCONTRO PRELIMINARE CHE SI TERRA’ DOMANI 14 MAGGIO (già comunicato telefonicamente a tutte le Rsu Unicobas, ai candidati ed a quanti hanno lavorato alle Liste) è DIVENTATO FACOLTATIVO PER CHI S’AGGIUNGERA’ NELLA SETTIMANA A VENIRE ed in ultimo è STATO AGGIUNTO UN INCONTRO ULTERIORE RISPETTO AL PREVISTO, che si terrà il giorno 11 GIUGNO