Cib Unicobas

sito della confederazione italiana di base CIB Unicobas, sindacato di base, libertario ed autogestionario

Resoconto del 18/6/2011

Il 18 Giugno a Roma, all’assemblea nazionale di Democrazia e Legalità hanno partecipato rappresentanti dell’associazione provenienti da Calabria, Puglia, Campania, Lazio, Umbria, Marche, Emilia, Lombardia, Piemonte, personalità del mondo della…

Mozione contraria all’Invalsi

Documento approvato dal Collegio dei Docenti del Liceo Scientifico Cavour di Roma il 4 aprile 2011

Scuola, il governo dei telequiz La denuncia dei prof del Mamiani

Questo testo, pubblicato sul sito “Unità.it” e scritto dai colleghi del Liceo Classico Mamiani di Roma (dove è presente anche il nostro sindacato), si esprime in modo convincente contro le…

Contro la regionalizzazione dell’istruzione e delle scuole

Riflessioni sul federalismo scolastico, ovvero “il sonno della ragione partorisce mostri” (F. Goya, 1797) Nell’agghiacciante panorama politico della storia recente della Repubblica italiana, questa XVI legislatura si caratterizza per la…

Proviamo a fare una sintesi riepilogativa sulla questione Invalsi (e sul suo contesto). Si tratta di prove oggettive standardizzate (quiz, domande a risposta chiusa) estranee alla pratica didattica e valutativa…

Archivio articoli precari

Archivio articoli

UNICOBAS: PROPOSTE SUL SOSTEGNO AI DIVERSAMENTE ABILI

a) OBIETTIVI PRIORITARI E GENERALI (ISTITUZIONE DELLA CLASSE DI CONCORSO SUL SOSTEGNO) – riaffermare la scelta dell’integrazione degli alunni portatori di handicap nella scuola pubblica contro il tentativo sempre più…

UNICOBAS: PROPOSTE PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

FORMAZIONE PROFESSIONALE ATTUALMENTE GESTITA DAGLI ENTI LOCALI (o trasformati in agenzie a capitale misto pubblico-privato, srl, spa, etc.). a) Opzione per i docenti della Formazione Professionale assunti con procedure pubbliche:…

PRECARIATO, PRECARIZZAZIONE E DEQUALIFICAZIONE DEL PERSONALE SCOLASTICO. LE PROPOSTE UNICOBAS

Essere precari della scuola era, fino alle misure di contenimento delle spese imposte dalla legge n. 133 del 2008, una condizione sicuramente disagiata, ma vissuta con la serenità derivante da…

La scuola che vogliamo, Schema di riforma della scuola

Proponiamo in sintesi i nuclei fondamentali della proposta di riforma della scuola in antitesi alla controriforma Gelmini ed al ddl Aprea. Gli ambiti richiamati attengono sia allo stato giuridico degli…