Lanciare un’iniziativa forte per la democrazia sindacale
di Stefano d’Errico In Italia le regole sulla «rappresentanza sindacale» sono antidemocratiche (un unicum nella Ue). Le elezioni Rsu sono congegnate per cancellare le organizzazioni non concertative: invece di due…
Convegno”IL DISASTRO EDUCATIVO ITALIANO”, 27 aprile 2023
Aula Magna Liceo Mamiani V. delle Milizie, 30 (metro Lepanto) Presentazione del libro di Stefano d’Errico ” LA SCUOLA RAPITA, IL COVID E LA DAD. IL DISASTRO EDUCATIVO ITALIANO” (Armando Editore, Roma) Esonero dal servizio fruibile da…
Presentazione de “L’invasione degli Italioti”
LIBRERIA“Todomodo”, V. Bellegra, 44 (Villa Gordiani). Presentazione del libro di Stefano d’Errico (Edizioni Albatros, Roma 2022): L’INVASIONE DEGLI ITALIOTI MERCOLEDÌ 21 SETTEMBRE 2022, h. 17.00 LINK VIDEO INTERVENTO ALESSANDRO DI…
28/6/2021 Tecnica della Scuola. Intervista Stefano d’Errico: Recovery Fund e comportamento Questura Roma
Videointervista di Reginaldo Palermo (vicedirettore della Tecnica della scuola) al segr. nazionale Unicobas Scuola & Università Stefano d’Errico
31.3.2022 Convegno AltrascuolA/Unicobas: Presentazione di “Il disastro educativo italiano”. Videoregistrazione
Per chi non ha potuto partecipare al convegno, giovedì 31 marzo, è possibile seguire la videoregistrazione del dibattito qui sotto
AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO NON RETRIBUITO ED ELIMINAZIONE DEI 5 GIORNI ANNUI DI PERMESSO PER CORSI E CONVEGNI, IMPOSTI DALLA CASTA SINDACALE GRAZIE ALLA MANOVRA FINANZIARIA PENTAPIDDINA
Cari Sindacati “Maggiormente Rappresentativi” FLC CGIL e Cisl, cara Anief, continuano a restare sindacalmente “incomprensibili” le ragioni che vi hanno indotto, inaudita altera parte (ovvero senza consultare la parte che…
Sciopero 25.9.20
Stefano d’Errico (Segretario Naz. Unicobas) relaziona dopo l’incontro avvenuto al ministero P.I. Intervento di Alvaro Belardinelli Volantino scritto dalla Federazione di Livorno in occasione degli scioperi del 24 e 25…